• Home
  • Introduzione
    • Lettera agli Stakeholder
    • Highlights
    • Nota metodologica
    • L'adesione al Global Compact
  • Identità aziendale
    • Profilo del Gruppo
      • La storia di Acea
      • Attività e funzioni delle principali società del Gruppo
      • L’assetto proprietario e il modello di business
      • Indicatori economici generali
    • Analisi del contesto, strategia e sostenibilità
      • Analisi del contesto
      • Strategia e sostenibilità
      • Il Piano di sostenibilità 2018-2022 e gli obiettivi operativi
    • Corporate governance e sistemi di gestione
      • La corporate governance in Acea
      • I sistemi di gestione
    • Stakeholder e ripartizione del valore generato
      • Gli stakeholder e il loro coinvolgimento
      • La distribuzione del valore generato da Acea
  • Relazioni con gli stakeholder
    • Clienti e collettività
      • I clienti del Gruppo Acea
      • La qualità percepita
      • La qualità erogata
      • Le tariffe
      • Customer care
      • Comunicazione, eventi e solidarietà
    • Fornitori
      • Gli oneri esterni consolidati
      • Le politiche degli acquisti
      • L’approvvigionamento di beni, servizi e lavori
      • La selezione e la valutazione dei fornitori
    • Personale
      • Il personale di Acea
      • Le ore lavorate, la retribuzione e i fondi pensione
      • Relazioni industriali
      • Tutela della salute e della sicurezza sul lavoro
      • Valorizzazione delle risorse umane e comunicazione
      • Diversità e Pari opportunità
    • Azionisti e finanziatori
      • Il flusso economico verso azionisti e finanziatori
      • I rating delle agenzie
      • La relazione finanziaria
    • Istituzioni e impresa
      • Il rapporto con le Istituzioni
      • Lo stakeholder impresa
  • Relazioni con l'ambiente
    • La sostenibilità ambientale e le principali sfide
      • Mitigazione e adattamento al cambiamento climatico
      • La tutela del territorio
      • La gestione ambientale
    • Area Energia
      • La produzione di energia: fonti energetiche fossili e rinnovabili
      • La distribuzione di energia
    • Area Ambiente – gestione rifiuti
      • La qualità dell’acqua
      • Il servizio di fognatura e il sistema di depurazione
    • L’uso di energia e acqua
      • I consumi energetici
      • Il risparmio energetico
      • L’attenzione al consumo della risorsa idrica
    • Emissioni
      • Le emissioni in atmosfera
  • Bilancio ambientale
  • Bilancio Consolidato
  • Search form

    Bilancio di Sostenibilità logo
    2017
    Bilancio
    di Sostenibilità
    • Bilancio Consolidato
      • ITA
      • ENG

    Search form

    • Home
    • Introduzione
      • Lettera agli Stakeholder
      • Highlights
      • Nota metodologica
      • L'adesione al Global Compact
    • Identità aziendale
      • Profilo del Gruppo
        • La storia di Acea
        • Attività e funzioni delle principali società del Gruppo
        • L’assetto proprietario e il modello di business
        • Indicatori economici generali
      • Analisi del contesto, strategia e sostenibilità
        • Analisi del contesto
        • Strategia e sostenibilità
        • Il Piano di sostenibilità 2018-2022 e gli obiettivi operativi
      • Corporate governance e sistemi di gestione
        • La corporate governance in Acea
        • I sistemi di gestione
      • Stakeholder e ripartizione del valore generato
        • Gli stakeholder e il loro coinvolgimento
        • La distribuzione del valore generato da Acea
    • Relazioni con gli stakeholder
      • Clienti e collettività
        • I clienti del Gruppo Acea
        • La qualità percepita
        • La qualità erogata
        • Le tariffe
        • Customer care
        • Comunicazione, eventi e solidarietà
      • Fornitori
        • Gli oneri esterni consolidati
        • Le politiche degli acquisti
        • L’approvvigionamento di beni, servizi e lavori
        • La selezione e la valutazione dei fornitori
      • Personale
        • Il personale di Acea
        • Le ore lavorate, la retribuzione e i fondi pensione
        • Relazioni industriali
        • Tutela della salute e della sicurezza sul lavoro
        • Valorizzazione delle risorse umane e comunicazione
        • Diversità e Pari opportunità
      • Azionisti e finanziatori
        • Il flusso economico verso azionisti e finanziatori
        • I rating delle agenzie
        • La relazione finanziaria
      • Istituzioni e impresa
        • Il rapporto con le Istituzioni
        • Lo stakeholder impresa
    • Relazioni con l'ambiente
      • La sostenibilità ambientale e le principali sfide
        • Mitigazione e adattamento al cambiamento climatico
        • La tutela del territorio
        • La gestione ambientale
      • Area Energia
        • La produzione di energia: fonti energetiche fossili e rinnovabili
        • La distribuzione di energia
      • Area Ambiente – gestione rifiuti
        • La qualità dell’acqua
        • Il servizio di fognatura e il sistema di depurazione
      • L’uso di energia e acqua
        • I consumi energetici
        • Il risparmio energetico
        • L’attenzione al consumo della risorsa idrica
      • Emissioni
        • Le emissioni in atmosfera
    • Bilancio ambientale
  • Download center
  • Acea bilancio consolidato 2017

    Solida, responsabile, rivolta al futuro: Acea conosce il valore dell’innovazione

    Solida, responsabile, rivolta al futuro: Acea conosce il valore dell’innovazione

    Naviga il 2017 in sintesi

    Lettera agli Stakeholder

    Oltre un secolo di storia, ci rende consapevoli 
della nostra responsabilità

    ACEA in ascolto

    Multiutility leader su piano nazionale, le nostre competenze creano valore che distribuiamo su territori e comunità

    Stakeholder

    Dialogo e confronto sono alla base del nostro impegno quotidiano

    Highlights

    Per le persone, le città, l’ambiente: tutti numeri del nostro lavoro

    Piano di sostenibilità

    Una crescita sostenibile è l’unica crescita che vogliamo costruire

    Acea Magazine

    Cambiamo insieme alle persone

    Scopri le nostre storie

    Le infrastrutture al centro

    Circa 3 miliardi di euro per investimenti infrastrutturali, 400 milioni di euro in innovazione tecnologica, Acea pensa al futuro

    Verso la Smart City sulla banda ultralarga

    Grazie all'accordo tra Acea e Open Fiber la Smart City è sempre più vicina

    Obiettivo massima efficienza

    Quello di Acea è un modello di business pensato per far fruttare al massimo le competenze presenti nel Gruppo

    Il valore della scelta

    Lo sviluppo responsabile è parte del modo di fare impresa di Acea da più di 20 anni

    Luci su Roma: dare voce alla bellezza

    Anche nel 2017 è proseguito il piano di illuminazione artistica della Capitale per esaltare e valorizzare l’unicità di ogni monumento